Cepim, logistica e impegno sul territorio
L’avvio del nuovo terminal ferroviario, le cui operazioni, dopo una fase di collaudo, sono iniziate ufficialmente quest’anno, è solo un pu...
L’avvio del nuovo terminal ferroviario, le cui operazioni, dopo una fase di collaudo, sono iniziate ufficialmente quest’anno, è solo un pu...
Dalla richiesta iniziale allo sbarco a terra, dal trasporto alla prestazione sanitaria e ritorno a bordo. La peculiarità di AD Internation...
La Single Window europea è in vista del traguardo. Lo strumento pensato, progettato e realizzato dall’UE rappresenterà un cambiamento epocal...
«Da soli si va più veloci, ma insieme si va più lontano». Luca Sisto, segretario generale di Confitarma, cita lo slogan lanciato qualche a...
La congestione negli aeroporti del Nord Europa può rappresentare un’opportunità per l’Italia del cargo aereo. A patto di mettere in campo ...
Puntare sui nuovi mercati può essere la giusta strategia per rispondere alla possibile guerra dei dazi innescata dalla nuova amministrazio...
Ai vari tipi di transizione di cui si discute nel dibattito pubblico Betty Schiavoni, presidente di Alsea, aggiunge anche quella che “ obt...
Il secondo mandato di Trump rappresenta l’onda lunga di un cambio di paradigma geopolitico. Gli USA ridimensionati a Stato-nazione mettono...
La Camera Arbitrale Internazionale si arricchisce di una nuova Sezione: il Tribunale Arbitrale del Turismo. L’Organismo, con l'obiettiv...
Il rapporto tra mondo assicurativo e settori produttivi è biunivoco. L’uno influenza gli altri, e viceversa, rispondendo e adattandosi all...
“Oggi, armatori europei, cantieri navali e produttori di attrezzature marittime europei uniscono le forze e chiedono alla Commissione di i...
Assiterminal ha presentato a Roma tre progetti strategici per la transizione sostenibile del settore portuale italiano, con particolare at...
La commissione per la pesca di Strasburgo ha autorizzato l'accordo di pesca aggiornato con il Guinea-Bissau, che garantisce alle navi d...
Il Commissario Straordinario dell'Autorità di Sistema Portuale, ing. Federica Montaresi, ha firmato il decreto di approvazione degli a...
L’anticipo al 2025 del nuovo periodo tariffario RFI per mitigare l’impatto delle interruzioni ferroviarie legate ai lavori del PNRR; la st...
Viste da Hong Kong le preoccupazioni legate ad “una guerra delle tariffe” sono meno accentuate che in Europa. Certo, si respira un clima d...
L’area di libero scambio africana (AfCFTA) potrebbe sbloccare un potenziale di 3,4 trilioni di dollari. A patto che le economie del contin...
Il cluster dei trasporti europeo non condivide l’orientamento della Commissione di reindirizzare gran parte dei finanziamenti previsti per...
La logica di Riccardo Fuochi sulle questioni che riguardano i rapporti internazionali è dir poco lapalissiana: « non ci si può autoesclude...
“Evoluzione e modelli di gestione dei porti”. Il libro di Sergio Prete, già presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio, e ...