MAGGIO 2023 PAG. 12 - Record di presenze per la 2ª edizione di Hydrogen Expo
Oltre 7mila visitatori hanno varcato i cancelli della mostra-convegno piacentina Chiude con numeri da record la 2ª edizione della HYDROGE...
Oltre 7mila visitatori hanno varcato i cancelli della mostra-convegno piacentina Chiude con numeri da record la 2ª edizione della HYDROGE...
Nata nel Trentino – Alto Adige con l’obiettivo di promuovere la diffusione dell’idrogeno, Hydrocell è una start-up costituita da azionisti...
L’auto da corsa spinta dall’idrogeno e il cui unico prodotto di scarto è il vapore acqueo presentata alla recente Fiera di Piacenza da For...
Nella filiera dell’idrogeno ILT Energia rappresenta il primo anello. Quello della produzione (anche di ossigeno), attraverso generatori ch...
Distributore delle macchine per la movimentazione logistica per l’Italia, Toyota Material Handling è pienamente coinvolta nella rivoluzion...
La Tunisia è in grado di esportare da 5,5 a 6 milioni di tonnellate di idrogeno verde in Europa entro il 2050, ha dichiarato il Direttore ...
Il presidente algerino Abdelmadjid Tebboune ha annunciato che l’Algeria ha “avviato la produzione di idrogeno verde” e lo “offrirà ai Paes...
Quattro giorni di fiera, padiglioni pieni, espositori e visitatori da tutto il mondo e un settore dinamico ancora in crescita: dal 9 al 12...
Con la recente adozione del Piano Operativo Triennale l’AdSP del Mar Ionio si è dotata dello strumento per programmare il proprio futuro. ...
A dispetto delle incertezze del quadro geo-economico il capoluogo ligure confida nei grandi piani infrastrutturali previsti per lo svilupp...
All’interno della piattaforma logistica unica del Veneto presentata alla recente fiera Transport Logistic di Monaco il porto di Venezia si...
A La Spezia, si può dire, hanno fatto i compiti a casa. L’AdSP del Mar Ligure Orientale è riuscita ad aggiudicare tutte le gare rientranti...
Alla recente Fiera di Monaco la compagnia EST – Europa Servizi Terminalistici ha puntato moltissimo sulla promozione delle ZES siciliane. ...
Ryanair, la compagnia aerea numero 1 in Italia, ha accolto con favore la sentenza della Corte di giustizia dell’Unione europea sugli aiuti...
Lo “spontaneismo” logistico, ovvero la tendenza dei grandi player a organizzare in proprio piattaforme di distribuzione della merce, è un ...
A circa trent’anni dal primo inquadramento legislativo il sistema degli interporti italiani necessita di un profondo intervento normativo....
Il Cda di Interporto Marche Spa ha approvato il bilancio d’esercizio 2022 che registra un utile di 1,94 milioni di euro, con un patrimonio...
Accelera con un nuovo hub logistico nell’Interporto di Livorno la logistica di Pregis. A partire da questo mese, la storica azienda tra i ...
Allargare la riflessione sullo stato di salute del settore cargo aereo coinvolgendo direttamente i rappresentanti dell’industria produttiv...
Shanxi e Gansu beneficiano dei collegamenti della BRI Un treno merci che trasportava ricambi per auto e macchinari per la produzione ha in...
La “partnership strategica onnicomprensiva” tra Cina e Russia, con lo scoppio della guerra in Ucraina, registra una dipendenza crescente t...
L’indice dei costi della logistica dei veicoli finiti (Indice dei costi FVL) per il quarto trimestre del 2022 è pari a 158,3, il che indic...