NOVEMBRE 2020 PAG. 18 - Velocizzare ed efficientare l’iter autorizzativo del cargo aereo
Il cargo aereo rappresenta il 2% del volume e il 25% del valore dell’export italiano extra-Ue. Il sistema aeroportuale italiano movimenta...
Il cargo aereo rappresenta il 2% del volume e il 25% del valore dell’export italiano extra-Ue. Il sistema aeroportuale italiano movimenta...
Merlo (Federlogistica): “Bene il Golden Power sui porti ma subito ordine sulle concessioni” - Tavolo di confronto Ministero e ART per l’im...
Nel 2020 si attende un calo del 9,3% del mercato della Contract Logistics, a causa della riduzione dell’export e del traffico merci dovut...
Riconoscimento al settore dello status di “servizio pubblico essenziale” e inserimento dei contratti di servizi logistici nel Codice Civile....
Marciani (Flc): “La logistica fondamentale per l’economia sia sempre più green, digitale e sostenibile socialmente” Dare valore alla log...
Luca Grilli alla guida di Ancip , l’Associazione nazionale che riunisce circa 60 impresi portuali, appartiene alle nuove leve del lavoro...
Parafrasando Tolstoj si potrebbe dire che se tutte le imprese portuali felici si somigliano ogni impresa portuale infelice è invece disgr...
Si sono tenuti il 10 novembre scorso presso il cantiere di Shanghai l’avvio dei lavori in bacino e la cerimonia della moneta della prima ...
Rosso, arancione e giallo sono i colori scelti per identificare le regioni ai tempi della pandemia. Ma in Italia esistono anche zone verdi...
Il mancato allineamento tra domanda e offerta nel mercato del lavoro è riconosciuto come uno dei principali gap del Paese. Il difficile di...
La qualità dell’aria continua a rappresentare la massima priorità ambientale per i porti, seguita dal cambiamento climatico: ben sette sca...
La Genova Smart Week , giunta alla sesta edizione, è ormai un punto di riferimento per le politiche, le soluzioni e le tecnologie alla ba...
È indubbio che i recenti lavori di Suez hanno restituito al Mediterraneo la sua storica centralità politica congiuntamente al suo primato ...
Cinquemila imprese. Cinquemila realtà produttive che dal Brennero alla Sicilia danno il loro contributo alla crescita del paese. Sono loro...
Cresce l’attenzione per gli usi del GNL nel settore dei trasporti. Individuato dall’Ue come una delle principali fonti energetiche per ges...
Primo collegamento Cina – Interporto di Nola Con l’arrivo dei primi container provenienti da Shunde, città del Sud della Cina, si è real...
Il trasporto container su rotaia tra l’Asia e l’Europa viaggia a gonfie vele. A confermarlo sono i numeri della multinazionale ferroviari...