OTTOBRE 2020 PAG. 12 - La Logistica dell’Arte motore del “nostro petrolio”
Le 84 opere di Van Gogh, sono arrivate con discrezione, a cura di Arteria, la principale impresa italiana che si occupa di logistica e tr...
Le 84 opere di Van Gogh, sono arrivate con discrezione, a cura di Arteria, la principale impresa italiana che si occupa di logistica e tr...
A bbandonare le vecchie liturgie. Superare una frammentazione di posizioni basata più sulla forma che sul contenuto in favore delle reali...
«A ssorbito l’impatto del primo lockdown relativamente ad alcuni settori la logistica in quanto tale, ovvero tutti i servizi aggiunti che I...
«I grandi fenomeni della logistica internazionale, dal raddoppio del Canale di Suez all’avanzamento della Via della Seta, dimostrano sempre...
E’ presidente da poco più di un anno, dal luglio 2019, ma Alfredo Gaetani conosce molto bene la realtà dell’Interporto Campano, essendo st...
Il blocco delle attività economiche nei Paesi colpiti dalla pandemia ha evidenziato fragilità inattese nel sistema delle “global supply cha...
Entrato nella sfera amministrativa dell’AdSP di Trieste dall’inizio dell’anno il porto di Monfalcone sta vivendo un importante periodo di tr...
La risposta del sistema logistico all’emergenza pandemica è stato articolato e tutto sommato positivo rispetto alla capacità di reggere ai...
Quanto mi viene chiesto perché SPEDIPORTO si stia battendo, insieme a tutta la comunità degli operatori portuali ed alle amministrazioni r...
Nei giorni scorsi i giornali di tutto il mondo hanno dedicato articoli e foto al primo, vero, intervento del MOSE per proteggere Venezia ...
Causa COVID la conferenza stampa di Pino Musolino sui suoi 3 anni e mezzo di presidenza dell’Adsp MAS e qualche minuscolo coriandolo di t...
C’è una evoluzione nella percezione identitaria di Napoli che emerge dalla sua stessa iconografia: la città vista tradizionalmente dal mare...
Come cambia il già delicato rapporto tra città e porti storici nell’epoca della pandemia. Un approfondimento dei temi trattati dalla Naples ...
Il porto di Napoli potrebbe realmente diventare punto di riferimento al centro del Mediterraneo nel processo di transizione energetica che...
Salvaguardare la salute delle persone attraverso la prevenzione. Le nuove tecnologie di monitoraggio sanitario diventano indossabili e po...
Non senza l’opposizione delle principali organizzazioni di settore il Parlamento europeo ha recentemente dato il via libera all’inclusione...
Produrre energia sfruttando il movimento delle onde sulle dighe portuali. Il brevetto italiano Rewec3, già in fase di prossima sperimentaz...