OTTOBRE 2020 PAG. 28 - MOSE: impenetrabile cintura di castità per il porto lagunare
Causa COVID la conferenza stampa di Pino Musolino sui suoi 3 anni e mezzo di presidenza dell’Adsp MAS e qualche minuscolo coriandolo di t...
Causa COVID la conferenza stampa di Pino Musolino sui suoi 3 anni e mezzo di presidenza dell’Adsp MAS e qualche minuscolo coriandolo di t...
C’è una evoluzione nella percezione identitaria di Napoli che emerge dalla sua stessa iconografia: la città vista tradizionalmente dal mare...
Come cambia il già delicato rapporto tra città e porti storici nell’epoca della pandemia. Un approfondimento dei temi trattati dalla Naples ...
Il porto di Napoli potrebbe realmente diventare punto di riferimento al centro del Mediterraneo nel processo di transizione energetica che...
Salvaguardare la salute delle persone attraverso la prevenzione. Le nuove tecnologie di monitoraggio sanitario diventano indossabili e po...
Non senza l’opposizione delle principali organizzazioni di settore il Parlamento europeo ha recentemente dato il via libera all’inclusione...
Produrre energia sfruttando il movimento delle onde sulle dighe portuali. Il brevetto italiano Rewec3, già in fase di prossima sperimentaz...
Exim Bank ristruttura i debiti africani Exim Bank, uno dei principali motori finanziari della BRI ha deciso di ristrutturare il debito di...
L’accordo di cooperazione economica e tecnica firmata lo scorso 11 ottobre tra il ministero degli Esteri dell’Algeria e l’Agenzia cinese p...
La prima operazione di bunkeraggio di GNL effettuato nel porto di La Spezia alla Costa Smeralda può rappresentare un punto di svolta nei ...
Le controversie marittime e, in particolare, l’arbitrato marittimo sono internazionali per natura: in quanto tali, si potrebbe pensare che...