NOVEMBRE 2018 PAG. 16 - Paolo d’Amico nominato Presidente di Intertanko
Primo italiano a ricoprire la carica dell’International Association of Independent Tanker Owners Paolo d’Amico, Presidente di d’Amico S...
Primo italiano a ricoprire la carica dell’International Association of Independent Tanker Owners Paolo d’Amico, Presidente di d’Amico S...
La nave porta container AS Fatima ha scalato il porto di Venezia il 9 novembre, attraccando al terminal Vecon, e inaugurando così il nuovo...
L’Associazione YoungShip Italia ha rinnovato le cariche sociali per il biennio 2017-2019, in seguito ai primi cinque anni di attivitĂ . I...
Si è conclusa con successo l’ottava edizione di Italian Cruise Day, il forum annuale di riferimento in Italia per il comparto crocieristic...
Zeno D’Agostino, Presidente Assoporti, ha fatto notare che è stato sviluppato un grande lavoro per i noAstri porti dal punto di vista prom...
Piefrancesco Vago, Member of the executive committee Clia Europe ed Executive Chairman di MSC Cruises, durante il suo intervento a Italian...
Finalmente anche Salerno ha un concessionario per quanto riguarda le crociere: questo concessionario è il frutto di una sinergia tra Saler...
Il Presidente dell’AutoritĂ di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale, Francesco Maria di Majo ha espresso vivo apprezzame...
L’AutoritĂ portuale di Messina rientra dall’Italian Cruise Day, giornata nazionale di approfondimento e studio sul settore crocieristico i...
Via libera del Comitato di Gestione al primo bilancio di previsione del 2019 unificato per i porti di Napoli, Salerno e Castellammare di S...
I dati relativi ai traffici del porto di Venezia fotografati nel terzo trimestre dell’anno confermano il trend di crescita registrato nell...
Primi dieci anni per i collegamenti ferroviari Cina - Germania Dieci anni dall’avvio dei collegamenti ferroviari realizzati dal gruppo...
Il mercato italiano assorbe circa 28-35 miliardi di euro di beni cinesi, con un deficit commerciale che si assesta sui 16-20 miliardi annu...
La scelta del governo di sottoporre anche i progetti infrastrutturali giĂ avviati all’analisi costi-benefici suscita apprensione nel setto...
“L’analisi costi-benefici sui progetti infrastrutturali ha senso solo in presenza di una chiara strategia trasportistica. Paradossalmente,...
Nei giorni scorsi a Bari le Associazioni territoriali di spedizionieri, agenti marittimi, doganalisti, magazzini generali, operatori portu...
Il Gruppo FS Italiane ha attivato il collegamento Fast tra il Terminal Mercitalia di Maddaloni – Marcianise e l’Interporto di Bologna. Con...
L’applicazione delle tecnologie digitali sta rivoluzionando a passo spedito i processi operativi della logistica con soluzioni sempre piĂ¹ ...
Prosegue il percorso associativo di ALIS (Associazione Logistica IntermodalitĂ Sostenibile) per la formazione professionale in supporto al...