Fedepiloti, nuove tecnologie ma centralità umana
Dalla valutazione del rischio alla “situation awareness”. La 78° Assemblea di Fedepiloti conferma la traiettoria tracciata fin dall’anno ...
Dalla valutazione del rischio alla “situation awareness”. La 78° Assemblea di Fedepiloti conferma la traiettoria tracciata fin dall’anno ...
«Molto è stato fatto ma bisogna ancora lavorare sulle famiglie e sui giovani». Ne è convinta Brigida Morsellino, direttore dell’ITS Academ...
«La sinergia tra pubblico e privato è il pivot dell’attività degli ITS. Una collaborazione virtuosa, inscritta nello statuto delle fondazi...
Un cuore marittimo che si sta spostando anche verso le attività che si svolgono a terra. L’Accademia della Marina Mercantile di Genova seg...
Gabriella Reccia, avvocato, general counsel del gruppo Nova Marine Carriers e vice presidente di Wista Italy, Women’s International Shippi...
Dalla richiesta iniziale allo sbarco a terra, dal trasporto alla prestazione sanitaria e ritorno a bordo. La peculiarità di AD Internation...
La Single Window europea è in vista del traguardo. Lo strumento pensato, progettato e realizzato dall’UE rappresenterà un cambiamento epocal...
«Da soli si va più veloci, ma insieme si va più lontano». Luca Sisto, segretario generale di Confitarma, cita lo slogan lanciato qualche a...
“Oggi, armatori europei, cantieri navali e produttori di attrezzature marittime europei uniscono le forze e chiedono alla Commissione di i...
Salerno come porta d’accesso al turismo per il Cilento. Va in questa direzione la convenzione firmata da Comune di Agropoli e Salerno Crui...
Il Comando Generale delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera, in qualità di Amministrazione competente per la sicurezza della navigaz...
GNV Virgo e GNV Aurora, entreranno in flotta entro la fine di quest’anno, con undici mesi di anticipo rispetto al progetto iniziale. Lo ha...
Terzo anno di presenze record per il turismo crocieristico in Italia. Secondo lo Speciale Crociere di Risposte Turismo l’Italia potrebbe r...
Gli scambi commerciali con l’estero via mare della regione Marche sono concentrati per il 26% circa nei rapporti con l’Asia orientale. Seg...
Nuovo collegamento settimanale con il Nord America per il Container Terminal di Vado Ligure, tra le infrastrutture portuali tecnologicamen...
Oltre 36 mln di fondi destinati al triennio 2024-2026. Aumenta del 40% a 236 unità il personale interno. Il gruppo di logistica integrata ...
Dal 26 marzo al 18 aprile 2025 si svolgerà la Mare Aperto 2025, il più importante evento addestrativo della Squadra Navale. L'esercita...
Il settore marittimo rappresenta il 14.2% delle emissioni di CO2 dell’UE prodotte dai trasporti, poco meno del settore stradale, ed è quas...
Il Gruppo Tarros rafforza il servizio GPS che andrà a servire tutto il network della compagnia, dal Portogallo alla Turchia fino a Mersin ...