Fermerci incontra Salvini sulle priorità del settore
L’anticipo al 2025 del nuovo periodo tariffario RFI per mitigare l’impatto delle interruzioni ferroviarie legate ai lavori del PNRR; la st...
L’anticipo al 2025 del nuovo periodo tariffario RFI per mitigare l’impatto delle interruzioni ferroviarie legate ai lavori del PNRR; la st...
Viste da Hong Kong le preoccupazioni legate ad “una guerra delle tariffe” sono meno accentuate che in Europa. Certo, si respira un clima d...
Il cluster dei trasporti europeo non condivide l’orientamento della Commissione di reindirizzare gran parte dei finanziamenti previsti per...
La logica di Riccardo Fuochi sulle questioni che riguardano i rapporti internazionali è dir poco lapalissiana: « non ci si può autoesclude...
Polo Logistica FS, Baraclit e Murano S.p.A. annunciano l’avvio di un innovativo modello di trasporto intermodale di prefabbricati in calce...
Transmec prosegue l’espansione nel mercato del Nord Africa. Il Gruppo ha acquisito la genovese S.T.C. del sig. Bertacchi Renato, azienda a...
Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) ha aggiudicato la gara per la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori del collegamento fer...
La digitalizzazione dei processi di distribuzione delle merci è la porta attraverso cui l’AI sta entrando nel settore logistica. Tra i van...
Oltre 36 mln di fondi destinati al triennio 2024-2026. Aumenta del 40% a 236 unità il personale interno. Il gruppo di logistica integrata ...
AD Ports Group (Abu Dhabi) e CMA CGM Group, attraverso la controllata CMA Terminals, hanno siglato un accordo di partnership per lo svilup...
Il Gruppo Finsea ha finalizzato l’acquisizione del ramo d’azienda italiano di ArcelorMittal dedicato alla logistica e allo sbarco dei prod...
La portata disruptive dell’AI potrebbe trasformare la gestione del business anche in un ambito assolutamente materiale come il trasporto m...
CargoBeamer amplia la sua rete in Europa con un nuovo collegamento tra Kornwestheim vicino a Stoccarda e Domodossola. Dall’11 febbraio su...
FERCAM ha completato a fine 2024 l’acquisizione della società LIC - Spedition und Containerlogistik, con sede a Stuhr, vicino a Brema. LIC, ...
Il passaggio del testimone da Luigi Merlo a Davide Falteri. Ma anche la consapevolezza di accelerare sui processi di digitalizzazione, com...
ANSFISA ha adottato, tramite apposito decreto, le “ Linee guida per stima, valutazione e gestione del rischio connesso al trasporto di mer...
Interporto Padova è oggi uno dei principali interporti italiani e certamente quello più avanzato da un punto di vista dell’innovazione tec...
Si è svolta il 3 dicembre 2024 l'Assemblea Generale di ALIS, evento che ha riunito esponenti di primo piano delle istituzioni, delle for...
La fase storica della globalizzazione impetuosa si è consumata. I venti annunciati di guerre doganali impongono una revisione della dottrina...
Intervento a cura di Claudio Ricci Amministratore Delegato Interporto Campano L’Interporto di Nola chiude il 2024 con una crescita del tra...