Porti più efficienti e smart grazie all’impiego dell’AI
UNIPORT, nella Giornata Nazionale del Mare, ha promosso un incontro tra docenti, istituzioni ed esperti per approfondire gli scenari futur...
UNIPORT, nella Giornata Nazionale del Mare, ha promosso un incontro tra docenti, istituzioni ed esperti per approfondire gli scenari futur...
L’Interporto di Padova sta guardando all’ottimizzazione delle infrastrutture esistenti con l’obiettivo di arrivare a raddoppiare l’attuale...
Un tavolo permanente per coinvolgere istituzioni e territori su cui insistono i 26 interporti italiani. UIR (Unione Interporti Riuniti) ri...
L’avvio ufficiale delle attività del nuovo terminal ferroviario dell’Interporto di Parma, dopo la sperimentazione cominciata lo scorso lug...
La congestione negli aeroporti del Nord Europa può rappresentare un’opportunità per l’Italia del cargo aereo. A patto di mettere in campo ...
Ai vari tipi di transizione di cui si discute nel dibattito pubblico Betty Schiavoni, presidente di Alsea, aggiunge anche quella che “ obt...
Il secondo mandato di Trump rappresenta l’onda lunga di un cambio di paradigma geopolitico. Gli USA ridimensionati a Stato-nazione mettono...
Assiterminal ha presentato a Roma tre progetti strategici per la transizione sostenibile del settore portuale italiano, con particolare at...
L’anticipo al 2025 del nuovo periodo tariffario RFI per mitigare l’impatto delle interruzioni ferroviarie legate ai lavori del PNRR; la st...
Il cluster dei trasporti europeo non condivide l’orientamento della Commissione di reindirizzare gran parte dei finanziamenti previsti per...
“Evoluzione e modelli di gestione dei porti”. Il libro di Sergio Prete, già presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio, e ...
Abbattuto l’ultimo diaframma che unisce il tratto di valle con quello di monte della Galleria Salerno Porta Ovest, il collegamento diretto...
Il Presidente dell'Autorità Portuale di Ravenna, Daniele Rossi ed il Direttore della Direzione Operativa Infrastrutture Territoriale B...
A Napoli il propeller presenta il nuovo libro di Sergio Prete tra confronti tra i diversi modelli di governance e attesa per la riforma po...
L’Europa non può permettersi di affrontare le sfide del futuro con un deficit di connettività e di coesione interna. Nasce da questa consi...
Il sesto MED & Italian Energy Report evidenzia la necessità di rivedere i modelli portuali in chiave green. “I porti si stanno config...
ANSFISA ha adottato, tramite apposito decreto, le “ Linee guida per stima, valutazione e gestione del rischio connesso al trasporto di mer...