Ad International, servizi sanitari integrati
Dalla richiesta iniziale allo sbarco a terra, dal trasporto alla prestazione sanitaria e ritorno a bordo. La peculiarità di AD International Assistance, società di medical provider specializzata nel settore marittimo è l’integrazione di tutte le fasi operative. Attiva dal 2018 si è imposta in breve come punto di riferimento per l’erogazione di servizi sanitari, in particolar modo nel settore delle crociere e della diportistica di lusso. A dimostrarlo la lunga lista di clienti e partner: Carnival Maritime, Costa Crociere, Aida Cruises ma anche Confitarma e Assiterminal. Fondata da Michele Amabene, attuale CEO dell’azienda, AD International offre un servizio completo e personalizzato, che va dalla gestione di emergenze mediche all’organizzazione di visite specialistiche, diagnostica, analisi di laboratorio, trasporti sanitari e rimpatri medici. Con questo rispondendo ad una delle esigenze più delicate dei “lavoratori del mare”.
«Il nostro obiettivo è fornire un’assistenza sanitaria di eccellenza, garantendo la massima sicurezza e il rispetto della privacy dei nostri clienti - spiega Amabene - Sotto questo aspetto ci differenziamo dai tradizionali servizi forniti dai port agent perché siamo fortemente specializzati in ambito sanitario e offriamo un servizio completo, che include anche il trasporto dei pazienti, l’attesa durante la prestazione, il supporto linguistico e burocratico per i vari certificati e referti medici».
L’azienda opera in tutti i porti italiani e vanta un ampio network di collaboratori e collaborazioni con strutture sanitarie su tutto il territorio italiano. Con una sede centrale operativa a San Giorgio di Piano (Bologna) e uffici operativi a Genova, Civitavecchia e Bari sta portando avanti un ambizioso progetto di espansione internazionale, con l’apertura di sede distaccata in Brasile.
«Siamo in grado di gestire qualsiasi tipo di emergenza medica, grazie alla nostra esperienza e alla professionalità di un team che può contare su una formazione di primo ordine. Abbiamo gestito casi complessi, che hanno richiesto un intervento immediato e una grande capacità di coordinamento».
Uno delle chiavi di lettura della crescente presenza di AD International sul mercato è la capacità di gestione delle tempistiche, un aspetto cruciale in un settore come quello delle crociere, dove le navi hanno orari di partenza rigidi.
«Cerchiamo sempre di minimizzare i tempi di attesa e di garantire che i pazienti ricevano le cure necessarie il prima possibile» sottolinea Amabene.
L’azienda utilizza solo professionisti e mezzi di trasporto sanitari certificati: «La sicurezza è la nostra priorità assoluta. Ci affidiamo solo a personale qualificato e a mezzi di trasporto dotati di tutte le attrezzature necessarie».
La gamma di servizi messi a disposizione è amplia e contempla «qualsiasi richiesta medica, organizzazione ospedaliera, analisi mediche di laboratorio, visita specialistica in tutta Italia e rimpatrio per gravi problemi di salute». Alla lista va aggiunta l’organizzazione di qualsiasi tipo di vaccinazione. Tanto che annualmente il numero di richieste gestite raggiunge le 20mila chiamate.
Guardando al futuro, AD International punta a consolidare la sua posizione di leader nel settore e a espandere ulteriormente la sua presenza internazionale. «Vogliamo diventare un punto di riferimento globale per l’assistenza sanitaria a navi da crociera e yacht di lusso, a cominciare dall’espansione dei nostri servizi nel bacino del Mediterraneo», conclude Amabene.