BRI, impegno finanziario massimo per la Cina
Il 2024 è stato l’anno dell’impegno record nella BRI con 70,7 miliardi di dollari in contratti di costruzione e circa 51 miliardi in inves...
Il 2024 è stato l’anno dell’impegno record nella BRI con 70,7 miliardi di dollari in contratti di costruzione e circa 51 miliardi in inves...
La conoscenza dell’Africa Roberto Tatavitto l’ha accumulata nel corso degli anni spesi nel favorire i rapporti tra il continente e l’Itali...
Il messaggio arrivato da SFLMI 25 è chiaro: guardare ai nuovi mercati per “assorbire” al meglio le scosse che arrivano dal riassestamento ...
La competitività dei driver industriali si gioca sulla capacità di innovazione. Le competenze dei territori vanno curvate in maniera adegu...
Un traguardo significativo segna la storia di Assologistica: Jean Francois Daher, figura chiave e Segretario Generale dell'associazion...
«Molto è stato fatto ma bisogna ancora lavorare sulle famiglie e sui giovani». Ne è convinta Brigida Morsellino, direttore dell’ITS Academ...
«La sinergia tra pubblico e privato è il pivot dell’attività degli ITS. Una collaborazione virtuosa, inscritta nello statuto delle fondazi...
Un cuore marittimo che si sta spostando anche verso le attività che si svolgono a terra. L’Accademia della Marina Mercantile di Genova seg...
Gabriella Reccia, avvocato, general counsel del gruppo Nova Marine Carriers e vice presidente di Wista Italy, Women’s International Shippi...
L’Interporto di Padova sta guardando all’ottimizzazione delle infrastrutture esistenti con l’obiettivo di arrivare a raddoppiare l’attuale...
Un tavolo permanente per coinvolgere istituzioni e territori su cui insistono i 26 interporti italiani. UIR (Unione Interporti Riuniti) ri...
L’avvio ufficiale delle attività del nuovo terminal ferroviario dell’Interporto di Parma, dopo la sperimentazione cominciata lo scorso lug...
L’avvio del nuovo terminal ferroviario, le cui operazioni, dopo una fase di collaudo, sono iniziate ufficialmente quest’anno, è solo un pu...
Dalla richiesta iniziale allo sbarco a terra, dal trasporto alla prestazione sanitaria e ritorno a bordo. La peculiarità di AD Internation...
La Single Window europea è in vista del traguardo. Lo strumento pensato, progettato e realizzato dall’UE rappresenterà un cambiamento epocal...