Header Ads

Joint AD Port – CMA CGM in Congo Congo-Brazzaville


 

AD Ports Group (Abu Dhabi) e CMA CGM Group, attraverso la controllata CMA Terminals, hanno siglato un accordo di partnership per lo sviluppo e la gestione congiunta per il terminal polifunzionale New East Mole a Pointe Noire, Congo-Brazzaville, per il quale il gruppo medioreintale ha ricevuto una concessione prorogabile di 30 anni nel giugno 2023. 
La joint venture, con maggioranza detenuta da AD Ports Group, opererà merci varie e alla rinfusa in quello che è il più importante scalo del paese africano sulla scorta di un piano d’investimento di circa 220 milioni di dollari per la costruzione di una banchina di 400 metri a 16metri di profondità, oltre a un’area logistica di 10 ettari. L’accordo sancisce ulteriormente i rapporti tra i due gruppi dopo l’inaugurazione del CMA Terminals Khalifa Port lo scorso dicembre, un’infrastruttura container costata 845 milioni di dollari che porta la capacità container dello scalo di Khalifa da 7,8 milioni di TEU a oltre 10 milioni di TEU. 
Nella Repubblica del Congo, la compagnia di navigazione CMA CGM detiene una posizione di leadership nelle attività di trasporto commerciali con una quota di mercato nel settore container pari al 35% del totale. 
Gli accordi prevedono la gestione della struttura secondo un modello “multi-utente”. Per il nuovo terminal sono già state ordinate tre gru Super Post-Panamax Ship-to-Shore (STS) di ultima generazione. 
Inoltre, Pointe Noire sarà dotato di nove gru a cavalletto ibride Rubber-Tyred (RTG) e altre attrezzature di movimentazione associate. Si tratta di mezzi ibridi in grado di ridurre il consumo di gasolio fino al 60%, equivalente al risparmio di 1 milione di litri di gasolio all'anno e tagliando circa 5.000 tonnellate di emissioni di CO2. 
Per l’ottenimento della concessione Ad Group ha presentato con successo una valutazione di impatto ambientale e sociale (ESIA), nel rispetto delle normative congolesi e degli standard fissati dalla International Finance Corporation (IFC). L'ESIA ha fornito raccomandazioni fondamentali per migliorare le prestazioni sociali, comunitarie e ambientali del progetto sia durante la fase di costruzione che durante quella operativa.
Immagini dei temi di Bim. Powered by Blogger.