Più risorse ai trasporti nel prossimo bilancio Ue
L’Europa non può permettersi di affrontare le sfide del futuro con un deficit di connettività e di coesione interna. Nasce da questa consi...
L’Europa non può permettersi di affrontare le sfide del futuro con un deficit di connettività e di coesione interna. Nasce da questa consi...
Dal 26 marzo al 18 aprile 2025 si svolgerà la Mare Aperto 2025, il più importante evento addestrativo della Squadra Navale. L'esercita...
Intervento dei CEO dell'industria europea. UNEM, appello al governo L’Europa “non può permettersi di perdere gli investimenti necessar...
Il Gruppo Finsea ha finalizzato l’acquisizione del ramo d’azienda italiano di ArcelorMittal dedicato alla logistica e allo sbarco dei prod...
Il settore marittimo rappresenta il 14.2% delle emissioni di CO2 dell’UE prodotte dai trasporti, poco meno del settore stradale, ed è quas...
La portata disruptive dell’AI potrebbe trasformare la gestione del business anche in un ambito assolutamente materiale come il trasporto m...
Il Gruppo Tarros rafforza il servizio GPS che andrà a servire tutto il network della compagnia, dal Portogallo alla Turchia fino a Mersin ...
Si svolto a Palermo il Workshop “Advanced technologies and AI for the sea: innovations in fisheries control activity”. L'evento ha visto...
Spediporto e La Spezia port community in subbuglio per la decisione dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Sotto accusa la metologia “H...
CargoBeamer amplia la sua rete in Europa con un nuovo collegamento tra Kornwestheim vicino a Stoccarda e Domodossola. Dall’11 febbraio su...
Parte oggi la seconda edizione del Master Executive in Shipping Management organizzato da Confitarma e dal suo ente di formazione ForMare....
Il sesto MED & Italian Energy Report evidenzia la necessità di rivedere i modelli portuali in chiave green. “I porti si stanno config...
Alilauro premiata come “campione di formazione”. Nell’ambito dell’evento “Transizioni intelligenti”, organizzato dall’ Organismo Bilateral...
“Canale di Panama, Groenlandia, Golfo del Messico o Golfo dell’America. Le prime esternazioni vanno tutte verso una sola direzione: se l’A...
FERCAM ha completato a fine 2024 l’acquisizione della società LIC - Spedition und Containerlogistik, con sede a Stuhr, vicino a Brema. LIC, ...
Con la rimozione delle riserve sindacali, il nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per il settore trasporto merci e logist...
L’aggiunta di cinque nuovi paesi – Angola, Ghana, Mauritania, Tanzania e Sanegal – nella lista “prioritaria” del Piano Mattei, annunciata ...
Italia, Germania, Austria, Algeria e Tunisia hanno firmato a Roma una dichiarazione comune d’intenti sul Corridoio Meridionale dell’idrogeno...
Seaway Agency, l'agente marittimo partner di GTS SpA, attiva un nuovo servizio intermodale tra l’hub Melzo/Milano e il porto di Ravenn...
Il passaggio del testimone da Luigi Merlo a Davide Falteri. Ma anche la consapevolezza di accelerare sui processi di digitalizzazione, com...
ANSFISA ha adottato, tramite apposito decreto, le “ Linee guida per stima, valutazione e gestione del rischio connesso al trasporto di mer...